3 CONDIVISIONI

Tabelle retributive CCNL barbieri, parrucchieri ed acconciatori anno per anno

Le tabelle retributive del CCNL barbieri, parrucchieri ed acconciatori indicano la retribuzione mensile che spetta ai lavoratori assunti come barbieri, parrucchieri ed anche i dipendenti di imprese che si occupano di estetica, centri benessere ecc. L’ultimo rinnovo risale al 2016 e vale anche per gli anni 2017, 2018 e 2019. Vediamo la retribuzione anno per anno che spetta ai dipendenti del settore in relazione ai diversi livelli di inquadramento.
A cura di Antonio Barbato
3 CONDIVISIONI
Tabelle retributive ccnl barbieri parrucchieri acconciatori

Le tabelle retributive del CCNL barbieri, parrucchieri ed acconciatori indicano per ogni livello di inquadramento, lo stipendio mensile corrisposto agli addetti del settore.

Ricordiamo che il CCNL Barbieri, parrucchieri ed acconciatori si applicaai lavoratori dipendenti dalle imprese di:

  • acconciatura;
  • estetica;
  • tricologia non curativa;
  • tatuaggio;
  • "piercing";
  • centri benessere, ad esclusione degli stabilimenti termali e dei centri benessere con sede presso strutture alberghiere e/o navi da crociera;
  • toelettatura di animali ove la stessa sia attività prevalente”

Molti dipendenti del settore hanno necessità di informarsi circa lo stipendio che ìspetta loro ogni mese in busta paga in relazione al livello di inquadramento, per l’anno 2019, anno 2018, anno 2017.

I rinnovi delle tabelle retributive per il CCNL barbieri, parrucchieri ed acconciatori sono fermi all’anno 2016. Quindi le tabelle retributive aggiornate nell’anno 2016 valgono anche per il 2017, 2018, 2019.

Vediamo insieme gli stipendi anno per anno, considerando che i minimi tabellari, l'ex indennità di contingenza e l'EDR sono conglobati in un'unica voce retributiva.

Tabelle retributive CCNL barbieri, parrucchieri ed acconciatori dal 1° giugno 2016 al 2020

Le tabelle retributive del contratto barbieri, parrucchieri ed acconciatori per l'anno 2020, per l'anno 2019, per l'anno 2018, per l’anno 2017 e parte dell’anno 2016 (dallo stipendio in busta paga di giugno 2016 in poi) sono quelle stabilite dal rinnovo in vigore da dicembre 2016 ad oggi. Sono le seguenti:

  • Stipendio di 1.395,99 euro per i lavoratori assunti al 1° livello (primo livello);
  • Stipendio di 1.275,26 euro per i lavoratori assunti al 2° livello (secondo livello);
  • Stipendio di 1.209,00 euro per i lavoratori assunti al 3° livello (terzo livello);
  • Stipendio di 1.139,90 euro per i lavoratori assunti al 4° livello (quarto livello).

Tabelle retributive CCNL barbieri, parrucchieri ed acconciatori dal 1° ottobre 2015 al 31 maggio 2016

Le tabelle retributive secondo il CCNL Barbieri, parrucchieri ed acconciatori in vigore da ottobre 2015 e fino al 31 maggio 2016, quindi fino alla busta paga di maggio 2016, erano le seguenti:

  • Stipendio di 1.372,90 euro per i lavoratori assunti al 1° livello (primo livello);
  • Stipendio di 1.254,16 euro per i lavoratori assunti al 2° livello (secondo livello);
  • Stipendio di 1.189,00 euro per i lavoratori assunti al 3° livello (terzo livello);
  • Stipendio di 1.121,04 euro per i lavoratori assunti al 4° livello (quarto livello).

Tabelle retributive CCNL barbieri, parrucchieri ed acconciatori dal 1° ottobre 2014 al 30 settembre 2015

Continuando la trattazione di quelle che sono le tabelle retributive degli scorsi anni per il CCNL Barbieri, parrucchieri ed acconciatori, nello specifico quelle in vigore da ottobre 2014 e fino al 30 settembre 2015, erano le seguenti:

  • Stipendio di 1.355,58 euro per i lavoratori assunti al 1° livello (primo livello);
  • Stipendio di 1.238,34 euro per i lavoratori assunti al 2° livello (secondo livello);
  • Stipendio di 1.174,00 euro per i lavoratori assunti al 3° livello (terzo livello);
  • Stipendio di 1.106,90 euro per i lavoratori assunti al 4° livello (quarto livello).

Tabelle retributive CCNL barbieri, parrucchieri ed acconciatori dal 1° ottobre 2012 al 30 settembre 2014

Le tabelle retributive secondo il CCNL Barbieri, parrucchieri ed acconciatori in vigore dal 1° ottobre 2012 fino al 30 settembre 2014, quindi fino alla busta paga di settembre 2014, erano le seguenti:

  • Stipendio di 1.326,71 euro per i lavoratori assunti al 1° livello (primo livello);
  • Stipendio di 1.211,97 euro per i lavoratori assunti al 2° livello (secondo livello);
  • Stipendio di 1.149,00 euro per i lavoratori assunti al 3° livello (terzo livello);
  • Stipendio di 1.083,33 euro per i lavoratori assunti al 4° livello (quarto livello).

Tabelle retributive CCNL barbieri, parrucchieri ed acconciatori dal 1° aprile 2012 al 30 settembre 2012

Le tabelle retributive secondo il CCNL Barbieri, parrucchieri ed acconciatori in vigore dal 1° aprile 2012 e fino al 30 settembre 2012, quindi fino alla busta paga di settembre 2012, erano le seguenti:

  • Stipendio di 1.301,31 euro per i lavoratori assunti al 1° livello (primo livello);
  • Stipendio di 1.188,76 euro per i lavoratori assunti al 2° livello (secondo livello);
  • Stipendio di 1.127,00 euro per i lavoratori assunti al 3° livello (terzo livello);
  • Stipendio di 1.062,59 euro per i lavoratori assunti al 4° livello (quarto livello).

Tabelle retributive CCNL barbieri, parrucchieri ed acconciatori dal 1° ottobre 2011 al 30 marzo 2012

Le tabelle retributive secondo il CCNL Barbieri, parrucchieri ed acconciatori in vigore dal 1° ottobre 2011 e fino al 30 marzo 2012, erano le seguenti:

  • Stipendio di 1.274,75 euro per i lavoratori assunti al 1° livello (primo livello);
  • Stipendio di 1.164,50 euro per i lavoratori assunti al 2° livello (secondo livello);
  • Stipendio di 1.104,00 euro per i lavoratori assunti al 3° livello (terzo livello);
  • Stipendio di 1.040,91 euro per i lavoratori assunti al 4° livello (quarto livello).

Tabelle retributive CCNL barbieri, parrucchieri ed acconciatori dal 1° gennaio 2010 al 30 settembre 2011

Le tabelle retributive secondo il CCNL Barbieri, parrucchieri ed acconciatori in vigore da gennaio 2010 e fino al 30 settembre 2011, quindi fino alla busta paga di settembre 2011, erano le seguenti:

  • Stipendio di 1.240,11 euro per i lavoratori assunti al 1° livello (primo livello);
  • Stipendio di 1.132,86 euro per i lavoratori assunti al 2° livello (secondo livello);
  • Stipendio di 1.074,00 euro per i lavoratori assunti al 3° livello (terzo livello);
  • Stipendio di 1.012,62 euro per i lavoratori assunti al 4° livello (quarto livello).
3 CONDIVISIONI
Tabelle retributive CCNL farmacie private: stipendio anno per anno
Tabelle retributive CCNL farmacie private: stipendio anno per anno
Tabelle retributive CCNL Turismo e Pubblici esercizi: stipendio anno per anno
Tabelle retributive CCNL Turismo e Pubblici esercizi: stipendio anno per anno
Tabelle retributive CCNL autoferrotranvieri: aumento stipendio anno per anno
Tabelle retributive CCNL autoferrotranvieri: aumento stipendio anno per anno
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni