29 Maggio 2022
09:37

Tabelle retributive chimici farmaceutici industria: stipendio anno per anno

Le tabelle retributive del contratto chimici farmaceutici industria indicano gli importi degli stipendi spettanti dipendenti del settore chimico industriale, in particolare delle retribuzioni fisse e continuative poste a base di calcolo dello stipendio in busta paga. Vediamo tutte le tabelle retributive fino al 2022, con gli importi dello stipendio minimo, dell’elemento aggiuntivo della retribuzione, dell’I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e dell’elemento distinto della retribuzione (EDR) per ogni livello di inquadramento da A1 ad F.
A cura di Antonio Barbato
Tabelle retributive ccnl chimici industria

Le tabelle retributive del contratto chimici farmaceutici industria indicano gli importi degli stipendi da corrispondere ai dipendenti del settore, in particolare delle retribuzioni fisse e continuative poste a base di calcolo dello stipendio in busta paga.

Le tabelle retributive in seguito al rinnovo del CCNL chimici farmaceutici industriali sono aumentate da giugno 2022.

La retribuzione del settore Chimici viene trattata dall'articolo 14 in poi del CCNL al Capitolo IV – Norme sul trattamento economico.

Lo stipendio del lavoratore del comparto chimici farmaceutici industria, per la parte relativa alla retribuzione fissa e continuativa spettante secondo CCNL è formata da:

  • minimo contrattuale;
  • indennità di posizione organizzativa (I.P.O.);
  • eventuale Elemento Retributivo individuale;
  • superminimo (comprensivo degli scatti di anzianità congelati non assorbibili);
  • altre eccedenze sul minimo contrattuale.

Sono, poi, elementi aggiuntivi alla retribuzione:

  • compenso per eventuale lavoro eccedente, straordinario, notturno, festivo ed a turni;
  • eventuali indennità attribuite per specifiche circostanze;
  • Elemento Aggiuntivo della Retribuzione;
  • Premio di produzione o indennità sostitutive (Elemento Retributivo Scorporato per gli Operatori di Vendita);
  • eventuali provvigioni, interessenze, ecc.;
  • tredicesima mensilità;
  • eventuali premi o gratifiche aventi carattere continuativo.

Fa parte infine della retribuzione L'Elemento Distinto della Retribuzione (E.D.R.) come disciplinato dall'art. 15, B1 punto 2) del CCNL Chimici.

Vediamo tutte le tabelle retributive del contratto chimico industria anno dopo anno, con l’indicazione sia degli elementi fissi che di quelli aggiuntivi.

Tabelle retributive chimici farmaceutici industria da giugno 2022

Stipendio di 3.090,48 euro, per i dipendenti assunti al livello A1 di cui 2.346,52 euro di minimo stipendiale, 190,00 euro di elemento aggiuntivo della retribuzione, 472,96 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 81 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.875,59 euro, per i dipendenti assunti al livello A2 di cui 2.303,52 euro di minimo stipendiale, 190,00 euro di elemento aggiuntivo della retribuzione, 267,07 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 73 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.816,22 euro, per i dipendenti assunti al livello A3 di cui 2.346,52 euro di minimo stipendiale, 190,00 euro di elemento aggiuntivo della retribuzione, 210,70 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 69 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.597,98 euro, per i dipendenti assunti al livello B1 di cui 2.163,22 euro di minimo stipendiale, 100,00 euro di elemento aggiuntivo della retribuzione, 267,76 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 67 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.511,61 euro, per i dipendenti assunti al livello B2 di cui 2.163,22 euro di minimo stipendiale, 100,00 euro di elemento aggiuntivo della retribuzione, 185,39 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 63 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.278,65 euro, per i dipendenti assunti al livello C1 di cui 1.939,25 euro di minimo stipendiale, 279,4 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 60 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.199,86 euro, per i dipendenti assunti al livello C2 di cui 1.939,25 euro di minimo stipendiale, 204,61 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 56 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.127,26 euro, per i dipendenti assunti al livello D1 di cui 1.791,03 euro di minimo stipendiale, 281,23 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 55 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.034,77 euro, per i dipendenti assunti al livello D2 di cui 1.761,03 euro di minimo stipendiale, 192,74 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 51 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.984,76 euro, per i dipendenti assunti al livello D3 di cui 1.791,03 euro di minimo stipendiale, 144,73 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 49 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.890,28 euro, per i dipendenti assunti al livello E1 di cui 1.619,87 euro di minimo stipendiale, 223,41 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 47 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.800,14 euro, per i dipendenti assunti al livello E2 di cui 1.619,87 euro di minimo stipendiale, 138,27 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 42 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.741,29 euro, per i dipendenti assunti al livello E3 di cui 1.619,87 euro di minimo stipendiale, 81,42 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 40 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.698,04 euro, per i dipendenti assunti al livello E4 di cui 1.619,87 euro di minimo stipendiale, 39,17 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 39 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.622,46 euro, per i dipendenti assunti al livello F di cui 1.585,46 euro di minimo stipendiale, e 37 euro di elemento distinto della retribuzione.

Tabelle retributive contratto chimico industria da luglio 2021

Stipendio di 3.031,48 euro, per i dipendenti assunti al livello A1 di cui 2.303,52 euro di minimo stipendiale, 190,00 euro di elemento aggiuntivo della retribuzione, 456,96 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 81 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.823,59 euro, per i dipendenti assunti al livello A2 di cui 2.303,52 euro di minimo stipendiale, 190,00 euro di elemento aggiuntivo della retribuzione, 257,07 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 73 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.765,22 euro, per i dipendenti assunti al livello A3 di cui 2.303,52 euro di minimo stipendiale, 190,00 euro di elemento aggiuntivo della retribuzione, 202,7 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 69 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.548,98 euro, per i dipendenti assunti al livello B1 di cui 2.124,22 euro di minimo stipendiale, 100,00 euro di elemento aggiuntivo della retribuzione, 257,76 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 67 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.465,61 euro, per i dipendenti assunti al livello B2 di cui 2.124,22 euro di minimo stipendiale, 100,00 euro di elemento aggiuntivo della retribuzione, 178,39 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 63 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.235,65 euro, per i dipendenti assunti al livello C1 di cui 1.906,25 euro di minimo stipendiale, 269,4 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 60 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.159,86 euro, per i dipendenti assunti al livello C2 di cui 1.906,25 euro di minimo stipendiale, 197,61 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 56 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.087,26 euro, per i dipendenti assunti al livello D1 di cui 1.761,03 euro di minimo stipendiale, 271,23 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 55 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.996,77 euro, per i dipendenti assunti al livello D2 di cui 1.761,03 euro di minimo stipendiale, 184,74 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 51 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.948,76 euro, per i dipendenti assunti al livello D3 di cui 1.761,03 euro di minimo stipendiale, 138,73 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 49 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.856,28 euro, per i dipendenti assunti al livello E1 di cui 1.591,87 euro di minimo stipendiale, 217,41 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 47 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.770,14 euro, per i dipendenti assunti al livello E2 di cui 1.591,87 euro di minimo stipendiale, 136,27 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 42 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.712,29 euro, per i dipendenti assunti al livello E3 di cui 1.591,87 euro di minimo stipendiale, 80,42 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 40 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.669,04 euro, per i dipendenti assunti al livello E4 di cui 1.591,87 euro di minimo stipendiale, 38,17 euro di I.P.O. (indennità di posizione organizzativa) e 39 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.595,46 euro, per i dipendenti assunti al livello F di cui 1.558,46 euro di minimo stipendiale, e 37 euro di elemento distinto della retribuzione.

Tabelle retributive Chimici Industria da gennaio 2020 a giugno 2021

Stipendio di 2.996,48 euro, per i dipendenti assunti al livello A1 di cui 2.303,52 euro di minimo stipendiale, 646,96 euro di altri elementi, e 46 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.792,59 euro, per i dipendenti assunti al livello A2 di cui 2.303,52 euro di minimo stipendiale, 447,07 euro di altri elementi, 42 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.735,22 euro, per i dipendenti assunti al livello A3 di cui 2.303,52 euro di minimo stipendiale, 392,70 euro di altri elementi, 39 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.519,98 euro, per i dipendenti assunti al livello B1 di cui 2.124,22 euro di minimo stipendiale, 357,76 euro di altri elementi, 38 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.438,61 euro, per i dipendenti assunti al livello B2 di cui 2.124,22 euro di minimo stipendiale, 278,39 euro di altri elementi, 36 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.209,65 euro, per i dipendenti assunti al livello C1 di cui 1.906,25 euro di minimo stipendiale, 269,40 euro di altri elementi, 34 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.135,86 euro, per i dipendenti assunti al livello C2 di cui 1.906,25 euro di minimo stipendiale, 197,61 euro di altri elementi, 32 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.063,26 euro, per i dipendenti assunti al livello D1 di cui 1.761,03 euro di minimo stipendiale, 271,23 euro di altri elementi, 31 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.974,77 euro, per i dipendenti assunti al livello D2 di cui 1.761,03 euro di minimo stipendiale, 184,74 euro di altri elementi, 29 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.927,76 euro, per i dipendenti assunti al livello D3 di cui 1.761,03 euro di minimo stipendiale, 138,73 euro di altri elementi, 28 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.836,28 euro, per i dipendenti assunti al livello E1 di cui 1.591,87 euro di minimo stipendiale, 217,41 euro di altri elementi, 27 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.752,14 euro, per i dipendenti assunti al livello E2 di cui 1.591,87 euro di minimo stipendiale, 136,27 euro di altri elementi, 24 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.695,29 euro, per i dipendenti assunti al livello E3 di cui 1.591,87 euro di minimo stipendiale, 80,42 euro di altri elementi, 23 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.652,04 euro, per i dipendenti assunti al livello E4 di cui 1.591,87 euro di minimo stipendiale, 38,17 euro di altri elementi, 22 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.579,46 euro, per i dipendenti assunti al livello F di cui 1.558,46 euro di minimo stipendiale, e 21 euro di elemento distinto della retribuzione.

Tabelle retributive Chimici Industria da gennaio a dicembre 2019

Stipendio di 2.955,48 euro, per i dipendenti assunti al livello A 1 di cui 2.275,52 euro di minimo stipendiale, 633,96 euro di altri elementi, e 46 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.755,59 euro, per i dipendenti assunti al livello A 2 di cui 2.275,52 euro di minimo stipendiale, 438,07 euro di altri elementi, e 42 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.699,22 euro, per i dipendenti assunti al livello A 3 di cui 2.275,52 euro di minimo stipendiale, 384,70 euro di altri elementi, e 39 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.485,98 euro, per i dipendenti assunti al livello B 1 di cui 2.097,22 euro di minimo stipendiale, 350,76 euro di altri elementi, e 38 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.406,61 euro, per i dipendenti assunti al livello B 2 di cui 2.097,22 euro di minimo stipendiale, 273,39 euro di altri elementi, e 36 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.179,65 euro, per i dipendenti assunti al livello C 1 di cui 1.885,25 euro di minimo stipendiale, 260,40 euro di altri elementi, e 34 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.107,86 euro, per i dipendenti assunti al livello C 2 di cui 1.885,25 euro di minimo stipendiale, 190,61 euro di altri elementi, e 32 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.036,26 euro, per i dipendenti assunti al livello D 1 di cui 1.741,03 euro di minimo stipendiale, 264,23 euro di altri elementi, e 31 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.948,77 euro, per i dipendenti assunti al livello D 2 di cui 1.741,03 euro di minimo stipendiale, 178,74 euro di altri elementi, e 29 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.902,76 euro, per i dipendenti assunti al livello D 3 di cui 1.741,03 euro di minimo stipendiale, 133,73 euro di altri elementi, e 28 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.813,28 euro, per i dipendenti assunti al livello E 1 di cui 1.572,87 euro di minimo stipendiale, 213,41 euro di altri elementi, e 27 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.731,14 euro, per i dipendenti assunti al livello E 2 di cui 1.572,87 euro di minimo stipendiale, 134,27 euro di altri elementi, e 24 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.675,29 euro, per i dipendenti assunti al livello E 3 di cui 1.572,87 euro di minimo stipendiale, 79,42 euro di altri elementi, e 23 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.633,04 euro, per i dipendenti assunti al livello E 4 di cui 1.572,87 euro di minimo stipendiale, 38,17 euro di altri elementi, e 22 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.560,46 euro, per i dipendenti assunti al livello F di cui 1.539,46 euro di minimo stipendiale e 21 euro di elemento distinto della retribuzione.

Chimici – Industria da luglio 2018 a dicembre 2018

Stipendio di 2.897,48 euro, per i dipendenti assunti al livello A 1 di cui 2.244,52 euro di minimo stipendiale, 619,96 euro di altri elementi, e 33 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.704,59 euro, per i dipendenti assunti al livello A 2 di cui 2.244,52 euro di minimo stipendiale, 430,07 euro di altri elementi, e 30 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.650,22 euro, per i dipendenti assunti al livello A 3 di cui 2.244,52 euro di minimo stipendiale, 377,70 euro di altri elementi, e 28 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.438,98 euro, per i dipendenti assunti al livello B 1 di cui 2.068,22 euro di minimo stipendiale, 343,76 euro di altri elementi, e 27 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.362,61 euro, per i dipendenti assunti al livello B 2 di cui 2.068,22 euro di minimo stipendiale, 268,39 euro di altri elementi, e 26 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.136,65 euro, per i dipendenti assunti al livello C 1 di cui 1.861,25 euro di minimo stipendiale, 251,40 euro di altri elementi, e 24 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.067,86 euro, per i dipendenti assunti al livello C 2 di cui 1.861,25 euro di minimo stipendiale, 183,61 euro di altri elementi, e 23 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.997,26 euro, per i dipendenti assunti al livello D 1 di cui 1.718,03 euro di minimo stipendiale, 257,23 euro di altri elementi, e 22 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.912,77 euro, per i dipendenti assunti al livello D 2 di cui 1.718,03 euro di minimo stipendiale, 173,74 euro di altri elementi, e 21 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.867,76 euro, per i dipendenti assunti al livello D 3 di cui 1.718,03 euro di minimo stipendiale, 129,73 euro di altri elementi, e 20 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.779,28 euro, per i dipendenti assunti al livello E 1 di cui 1.552,87 euro di minimo stipendiale, 207,41 euro di altri elementi, e 19 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.701,14 euro, per i dipendenti assunti al livello E 2 di cui 1.552,87 euro di minimo stipendiale, 131,27 euro di altri elementi, e 17 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.646,29 euro, per i dipendenti assunti al livello E 3 di cui 1.552,87 euro di minimo stipendiale, 77,42 euro di altri elementi, e 16 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.606,04 euro, per i dipendenti assunti al livello E 4 di cui 1.552,87 euro di minimo stipendiale, 37,17 euro di altri elementi, e 16 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.534,46 euro, per i dipendenti assunti al livello F di cui 1.519,46 euro di minimo stipendiale, 0,00 euro di altri elementi, e 15 euro di elemento distinto della retribuzione.

Chimici – Industria da gennaio a giugno 2018

Stipendio di 2.897,48 euro, per i dipendenti assunti al livello A 1 di cui 2.244,52 euro di minimo stipendiale, 619,96 euro di altri elementi, e 33 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.704,59 euro, per i dipendenti assunti al livello A 2 di cui 2.244,52 euro di minimo stipendiale, 430,07 euro di altri elementi, e 30 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.650,22 euro, per i dipendenti assunti al livello A 3 di cui 2.244,52 euro di minimo stipendiale, 377,70 euro di altri elementi, e 28 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.438,98 euro, per i dipendenti assunti al livello B 1 di cui 2.068,22 euro di minimo stipendiale, 343,76 euro di altri elementi, e 27 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.362,61 euro, per i dipendenti assunti al livello B 2 di cui 2.068,22 euro di minimo stipendiale, 268,39 euro di altri elementi, e 26 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.136,65 euro, per i dipendenti assunti al livello C 1 di cui 1.861,25 euro di minimo stipendiale, 251,40 euro di altri elementi, e 24 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 2.067,86 euro, per i dipendenti assunti al livello C 2 di cui 1.861,25 euro di minimo stipendiale, 183,61 euro di altri elementi, e 23 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.997,26 euro, per i dipendenti assunti al livello D 1 di cui 1.718,03 euro di minimo stipendiale, 257,23 euro di altri elementi, e 22 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.912,77 euro, per i dipendenti assunti al livello D 2 di cui 1.718,03 euro di minimo stipendiale, 173,74 euro di altri elementi, e 21 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.867,76 euro, per i dipendenti assunti al livello D 3 di cui 1.718,03 euro di minimo stipendiale, 129,73 euro di altri elementi, e 20 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.779,28 euro, per i dipendenti assunti al livello E 1 di cui 1.552,87 euro di minimo stipendiale, 207,41 euro di altri elementi, e 19 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.701,14 euro, per i dipendenti assunti al livello E 2 di cui 1.552,87 euro di minimo stipendiale, 131,27 euro di altri elementi, e 17 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.646,29 euro, per i dipendenti assunti al livello E 3 di cui 1.552,87 euro di minimo stipendiale, 77,42 euro di altri elementi, e 16 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.606,04 euro, per i dipendenti assunti al livello E 4 di cui 1.552,87 euro di minimo stipendiale, 37,17 euro di altri elementi, e 16 euro di elemento distinto della retribuzione;

Stipendio di 1.534,46 euro, per i dipendenti assunti al livello F di cui 1.519,46 euro di minimo stipendiale e 15 euro di elemento distinto della retribuzione.

Chimici – Industria da gennaio a dicembre 2017

Stipendio di 2.846,48 euro, per i dipendenti assunti al livello A 1 di cui 2.231,52 euro di minimo stipendiale, e 614,96 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.658,59 euro, per i dipendenti assunti al livello A 2 di cui 2.231,52 euro di minimo stipendiale, e 427,07 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.606,22 euro, per i dipendenti assunti al livello A 3 di cui 2.231,52 euro di minimo stipendiale, e 374,70 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.395,98 euro, per i dipendenti assunti al livello B 1 di cui 2.055,22 euro di minimo stipendiale, e 340,76 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.322,61 euro, per i dipendenti assunti al livello B 2 di cui 2.055,22 euro di minimo stipendiale, e 267,39 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.099,65 euro, per i dipendenti assunti al livello C 1 di cui 1.851,25 euro di minimo stipendiale, e 248,40 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.031,86 euro, per i dipendenti assunti al livello C 2 di cui 1.851,25 euro di minimo stipendiale, e 180,61 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.962,26 euro, per i dipendenti assunti al livello D 1 di cui 1.708,03 euro di minimo stipendiale, e 254,23 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.879,77 euro, per i dipendenti assunti al livello D 2 di cui 1.708,03 euro di minimo stipendiale, e 171,74 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.835,76 euro, per i dipendenti assunti al livello D 3 di cui 1.708,03 euro di minimo stipendiale, e 127,73 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.749,28 euro, per i dipendenti assunti al livello E 1 di cui 1.543,87 euro di minimo stipendiale, e 205,41 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.674,14 euro, per i dipendenti assunti al livello E 2 di cui 1.543,87 euro di minimo stipendiale, e 130,27 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.620,29 euro, per i dipendenti assunti al livello E 3 di cui 1.543,87 euro di minimo stipendiale, e 76,42 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.581,04 euro, per i dipendenti assunti al livello E 4 di cui 1.543,87 euro di minimo stipendiale, e 37,17 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.510,46 euro, per i dipendenti assunti al livello F di cui 1.510,46 euro di minimo stipendiale.

Chimici – Industria da ottobre 2015 a dicembre 2016

Stipendio di 2.810,48 euro, per i dipendenti assunti al livello A 1 di cui 2.190,52 euro di minimo stipendiale, 23,00 euro di elemento distinto della retribuzione, e 596,96 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.627,59 euro, per i dipendenti assunti al livello A 2 di cui 2.190,52 euro di minimo stipendiale, 21,00 euro di elemento distinto della retribuzione, e 416,07 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.575,22 euro, per i dipendenti assunti al livello A 3 di cui 2.190,52 euro di minimo stipendiale, 20,00 euro di elemento distinto della retribuzione, e 364,70 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.365,98 euro, per i dipendenti assunti al livello B 1 di cui 2.016,22 euro di minimo stipendiale, 19,00 euro di elemento distinto della retribuzione, e 330,76 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.294,61 euro, per i dipendenti assunti al livello B 2 di cui 2.016,22 euro di minimo stipendiale, 18,00 euro di elemento distinto della retribuzione, e 260,39 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.070,65 euro, per i dipendenti assunti al livello C 1 di cui 1.820,25 euro di minimo stipendiale, 15,00 euro di elemento distinto della retribuzione, e 235,40 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.005,86 euro, per i dipendenti assunti al livello C 2 di cui 1.820,25 euro di minimo stipendiale, 15,00 euro di elemento distinto della retribuzione, e 170,61 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.936,26 euro, per i dipendenti assunti al livello D 1 di cui 1.678,03 euro di minimo stipendiale, 14,00 euro di elemento distinto della retribuzione, e 244,23 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.854,77 euro, per i dipendenti assunti al livello D 2 di cui 1.678,03 euro di minimo stipendiale, 13,00 euro di elemento distinto della retribuzione, e 163,74 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.811,76 euro, per i dipendenti assunti al livello D 3 di cui 1.678,03 euro di minimo stipendiale, 12,00 euro di elemento distinto della retribuzione, e 121,73 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.726,28 euro, per i dipendenti assunti al livello E 1 di cui 1.516,87 euro di minimo stipendiale, 11,00 euro di elemento distinto della retribuzione, e 198,41 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.653,14 euro, per i dipendenti assunti al livello E 2 di cui 1.516,87 euro di minimo stipendiale, 10,00 euro di elemento distinto della retribuzione, e 126,27 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.601,29 euro, per i dipendenti assunti al livello E 3 di cui 1.516,87 euro di minimo stipendiale, 10,00 euro di elemento distinto della retribuzione, e 74,42 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.562,04 euro, per i dipendenti assunti al livello E 4 di cui 1.516,87 euro di minimo stipendiale, 9,00 euro di elemento distinto della retribuzione, e 36,17 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.492,46 euro, per i dipendenti assunti al livello F di cui 1.483,46 euro di minimo stipendiale, 9,00 euro di elemento distinto della retribuzione, e 0,00 euro di altri elementi.

Chimici – Industria da gennaio 2015 a settembre 2015

Stipendio di 2.787,48 euro, per i dipendenti assunti al livello A 1 di cui 2.190,52 euro di minimo stipendiale, e 596,96 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.606,59 euro, per i dipendenti assunti al livello A 2 di cui 2.190,52 euro di minimo stipendiale, e 416,07 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.555,22 euro, per i dipendenti assunti al livello A 3 di cui 2.190,52 euro di minimo stipendiale, e 364,70 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.346,98 euro, per i dipendenti assunti al livello B 1 di cui 2.016,22 euro di minimo stipendiale, e 330,76 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.276,61 euro, per i dipendenti assunti al livello B 2 di cui 2.016,22 euro di minimo stipendiale, e 260,39 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.055,65 euro, per i dipendenti assunti al livello C 1 di cui 1.820,25 euro di minimo stipendiale, e 235,40 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.990,86 euro, per i dipendenti assunti al livello C 2 di cui 1.820,25 euro di minimo stipendiale, e 170,61 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.922,26 euro, per i dipendenti assunti al livello D 1 di cui 1.678,03 euro di minimo stipendiale, e 244,23 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.841,77 euro, per i dipendenti assunti al livello D 2 di cui 1.678,03 euro di minimo stipendiale, e 163,74 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.799,76 euro, per i dipendenti assunti al livello D 3 di cui 1.678,03 euro di minimo stipendiale, e 121,73 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.715,28 euro, per i dipendenti assunti al livello E 1 di cui 1.516,87 euro di minimo stipendiale, e 198,41 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.643,14 euro, per i dipendenti assunti al livello E 2 di cui 1.516,87 euro di minimo stipendiale, e 126,27 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.591,29 euro, per i dipendenti assunti al livello E 3 di cui 1.516,87 euro di minimo stipendiale, e 74,42 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.553,04 euro, per i dipendenti assunti al livello E 4 di cui 1.516,87 euro di minimo stipendiale, e 36,17 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.483,46 euro, per i dipendenti assunti al livello F di cui 1.483,46 euro di minimo stipendiale.

Chimici – Industria da gennaio a dicembre 2014

Stipendio di 2.717,48 euro, per i dipendenti assunti al livello A 1 di cui 2.142,52 euro di minimo stipendiale, e 574,96 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.544,59 euro, per i dipendenti assunti al livello A 2 di cui 2.142,52 euro di minimo stipendiale, e 402,07 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.495,22 euro, per i dipendenti assunti al livello A 3 di cui 2.142,52 euro di minimo stipendiale, e 352,70 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.289,98 euro, per i dipendenti assunti al livello B 1 di cui 1.970,22 euro di minimo stipendiale, e 319,76 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.222,61 euro, per i dipendenti assunti al livello B 2 di cui 1.970,22 euro di minimo stipendiale, e 252,39 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.004,65 euro, per i dipendenti assunti al livello C 1 di cui 1.783,25 euro di minimo stipendiale, e 221,40 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.942,86 euro, per i dipendenti assunti al livello C 2 di cui 1.783,25 euro di minimo stipendiale, e 159,61 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.875,26 euro, per i dipendenti assunti al livello D 1 di cui 1.642,03 euro di minimo stipendiale, e 233,23 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.797,77 euro, per i dipendenti assunti al livello D 2 di cui 1.642,03 euro di minimo stipendiale, e 155,74 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.757,76 euro, per i dipendenti assunti al livello D 3 di cui 1.642,03 euro di minimo stipendiale, e 115,73 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.675,28 euro, per i dipendenti assunti al livello E 1 di cui 1.484,87 euro di minimo stipendiale, e 190,41 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.607,14 euro, per i dipendenti assunti al livello E 2 di cui 1.484,87 euro di minimo stipendiale, e 122,27 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.556,29 euro, per i dipendenti assunti al livello E 3 di cui 1.484,87 euro di minimo stipendiale, e 71,42 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.520,04 euro, per i dipendenti assunti al livello E 4 di cui 1.484,87 euro di minimo stipendiale, e 35,17 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.451,46 euro, per i dipendenti assunti al livello F di cui 1.451,46 euro di minimo stipendiale.

Chimici – Industria da gennaio a dicembre 2013

Stipendio di 2.654,48 euro, per i dipendenti assunti al livello A 1 di cui 2.098,52 euro di minimo stipendiale e 555,96 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.488,59 euro, per i dipendenti assunti al livello A 2 di cui 2.098,52 euro di minimo stipendiale e 390,07 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.441,22 euro, per i dipendenti assunti al livello A 3 di cui 2.098,52 euro di minimo stipendiale e 342,70 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.237,98 euro, per i dipendenti assunti al livello B 1 di cui 1.929,22 euro di minimo stipendiale e 308,76 euro di altri elementi;

Stipendio di 2.173,61 euro, per i dipendenti assunti al livello B 2 di cui 1.929,22 euro di minimo stipendiale e 244,39 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.957,65 euro, per i dipendenti assunti al livello C 1 di cui 1.748,25 euro di minimo stipendiale e 209,40 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.898,86 euro, per i dipendenti assunti al livello C 2 di cui 1.748,25 euro di minimo stipendiale e 150,61 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.832,26 euro, per i dipendenti assunti al livello D 1 di cui 1.609,03 euro di minimo stipendiale e 223,23 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.756,77 euro, per i dipendenti assunti al livello D 2 di cui 1.609,03 euro di minimo stipendiale e 147,74 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.717,76 euro, per i dipendenti assunti al livello D 3 di cui 1.609,03 euro di minimo stipendiale e 108,73 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.639,28 euro, per i dipendenti assunti al livello E 1 di cui 1.455,87 euro di minimo stipendiale e 183,41 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.575,14 euro, per i dipendenti assunti al livello E 2 di cui 1.455,87 euro di minimo stipendiale e 119,27 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.525,29 euro, per i dipendenti assunti al livello E 3 di cui 1.455,87 euro di minimo stipendiale e 69,42 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.490,04 euro, per i dipendenti assunti al livello E 4 di cui 1.455,87 euro di minimo stipendiale e 34,17 euro di altri elementi;

Stipendio di 1.422,46 euro, per i dipendenti assunti al livello F di cui 1.422,46 euro di minimo stipendiale.

Tabelle retributive CCNL Telecomunicazioni 2022: aumenti stipendio anno dopo anno
Tabelle retributive CCNL Telecomunicazioni 2022: aumenti stipendio anno dopo anno
Permessi ROL nel contratto chimici farmaceutici industria
Permessi ROL nel contratto chimici farmaceutici industria
Ferie nel contratto chimico farmaceutico
Ferie nel contratto chimico farmaceutico
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni