Tabelle retributive contratto commercio: stipendio anno per anno

Le tabelle retributive del contratto commercio contengono gli aumenti periodici dello stipendio dei lavoratori del commercio. In particolare, il rinnovo del Ccnl Commercio, terziario, distribuzione e servizi prevede l’aumento periodico e scadenzato dei minimi contrattuali (o paga base) dei lavoratori del commercio.
La paga base insieme all’indennità di contingenza (compreso l’elemento distinto della retribuzione EDR), il terzo elemento, gli scatti di anzianità e l’eventuale riconoscimento di superminimi o altre indennità, formano lo stipendio del lavoratore del commercio per la parte relativa alla retribuzione fissa e continuativa spettante secondo CCNL.
Il rinnovo delle tabelle retributive del contratto commercio, come per molti altri CCNL, interessa l'aumento del solo minimo stipendiale o paga base, mentre l'indennità di contingenza e l'EDR rimangono di importo fisso nel tempo.
- 1Tutte le voci dello stipendio nel commercio
- 2Tabelle retributive contratto commercio in vigore da gennaio 2020
- 3Tabelle retributive contratto commercio in vigore da marzo 2018 a dicembre 2019
- 4Tabelle retributive ccnl commercio da agosto 2017 a febbraio 2018
- 5Tabelle retributive ccnl commercio da giugno 2016 a luglio 2017
- 6Tabelle retributive ccnl commercio da novembre 2015 a maggio 2016
- 7Tabelle retributive ccnl commercio da aprile 2015 a ottobre 2015
- 8Tabelle retributive ccnl commercio da ottobre 2013 a marzo 2015
Tutte le voci dello stipendio nel commercio
Lo stipendio del commercio viene aggiornato periodicamente con il rinnovo del contratto commercio, ossia il rinnovo delle parti sociali della parte economica del CCNL Terziario Confcommercio.
Il rinnovo aumenta la paga base in base ad ogni livello del contratto, indicando l'ammontare dello stipendio del lavoratore full-time. Il lavoratore con contratto part-time riceve l'aumento dello stipendio proporzionato all'orario di lavoro. Mentre il lavoratore apprendista, quindi con contratto di apprendistato, avrà l'aumento stipendiale riparametrato in base al periodo formativo che prevede nei primi 18 mesi una retribuzione fino a 2 livelli inferiori e nei secondi 18 mesi una retribuzione di un livello inferiore al livello di destinazione finale.
Accanto a paga base, indennità di contingenza, Edr vi sono gli scatti di anzianità, l'eventuale superminimo assorbibile o non assorbibile o assegno ad personam. Tutte queste voci rappresentano la retribuzione fissa e continuativa.
Gli scatti di anzianità triennali, anch'essi con importo fisso che matura ogni tre anni di rapporto di lavoro, si aggiungono alla retribuzione fissa e continuativa, che è la base di calcolo per la retribuzione o paga oraria e giornaliera maggiorata per il lavoro straordinario, notturno, festivo, ecc..
Oltre a tali emolumenti fissi, in busta paga vi sono anche le indennità variabili percepite durante il mese per lavoro straordinario, notturno, festivo, ecc.
Pertanto lo stipendio del lavoratore del commercio è formato da una serie di voci, ma è indubbio che ciò che è importante e atteso dai lavoratori è il rinnovo delle tabelle retributive, con l'aumento della paga base e quindi dello stipendio periodicamente per effetto delle trattative sindacali.
Molti lavoratori, quindi, cercano le tabelle retributive del commercio per interessarsi sugli aumenti di stipendio anno per anno per effetto del rinnovo del CCNL Commercio, in particolare per consultare le tabelle retributive per l’anno 2019, per l’anno 2018, per l’anno 2017, per l’anno 2016, per l’anno 2015, ecc.
Occorre precisare che il contratto collettivo del Commercio, Terziario, distribuzione servizi è stato stipulato il 30 marzo 2015 e prorogato fino al 31 dicembre 2019 sia per la parte economica che normativa. Le tabelle retributive sono state rinnovate a partire da aprile 2015, poi da novembre 2015, giugno 2016, agosto 2017 e marzo 2018 in poi.
Con un accordo del 10 settembre 2019 le tabelle retributive in vigore da marzo 2018 sono valide fino al 31 dicembre 2019. A partire dal 1 gennaio 2020 scatta l'adeguamento delle tabelle retributive in vigore da marzo 2018 all'allineamento di pochi centesimi previsto dall'accordo stesso.
Quindi il lavoratore deve consultare per ogni anno gli aumenti intercorsi durante l’anno, che ora dettaglieremo in ogni loro voce.
Vediamo quindi tutte le tabelle retributive del contratto commercio degli ultimi anni, con l’indicazione non solo degli aumenti dei minimi retributivi ma anche della contingenza e degli altri elementi, che sono riconosciuti in misura fissa, come il terzo elemento (ossia non aumentano con il rinnovo del contratto commercio e delle tabelle retributive del CCNL Commercio), in modo che il lavoratore possa avere contezza dello stipendio fisso spettante, per il quale dovrà aggiungere gli eventuali scatti di anzianità e ulteriori elementi fissi e continuativi per determinare la paga base oraria e giornaliera.
Tabelle retributive contratto commercio in vigore da gennaio 2020
A partire dal 1° gennaio 2020, quindi dalla busta paga di gennaio 2020, le tabelle retributive in vigore da marzo 2018 sono state leggermente modificate. Non è stato rinnovato il contratto commercio, ma è stato stipulato un accordo del 10 settembre 2019 contenente la "rettifica dei lievissimi disallineamenti nei minimi contrattuali per i dipendenti da aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi, a decorrere dal 1° gennaio 2020". In base a questo accordo:
- aumentano di 1 centesimo di euro gli stipendi dei lavoratori inquadrati con il secondo, terzo e quinto livello del commercio;
- Diminuisce lo stipendio di 2 centesimi di euro per i lavoratori inquadrati con il sesto livello del commercio;
- Aumenta di 1 centesimo di euro per gli Operatori di vendita di 1° categoria e diminuzione di 1 centesimo di euro per gli Operatori di vendita di 2° categoria.
Ecco tutte le informazioni sull'allineamento stipendi da gennaio 2020.
Le tabelle retributive nel commercio anno 2020 sono sostanzialmente i livelli retributivi del rinnovo del 3 marzo 2018 con gli allineamenti a partire da gennaio 2020.
Il prossimo rinnovo del contratto collettivo potrebbe consentire un aumento degli stipendi nel contratto commercio per effetto dell’eventuale rinnovo CCNL Commercio 2020-2023.
Ecco le tabelle retributive del contratto commercio in vigore da gennaio 2020 in poi:
Quadri – livello Q contratto commercio: stipendio mensile di 2.699,84 euro, di cui 1.896,64 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 540,37 euro come indennità di contingenza + EDR e 262,84 euro come altri elementi (di cui 260,76 come indennità di funzione e 2,07 euro come Terzo elemento della retribuzione).
Primo livello – 1° livello contratto commercio: stipendio mensile di 2.248,08 euro, di cui 1.708,49 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 537,52 euro come indennità di contingenza + EDR per il I livello (lavoratori inquadrati al primo livello) e 2,07 euro di terzo elemento.
Secondo livello – 2° livello contratto commercio: stipendio mensile di 2.012,45 euro (aumento di 1 centesimo di euro), di cui 1.477,84 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio aumentato di 1 centesimo di euro), 532,54 euro come indennità di contingenza + EDR per il II livello (lavoratori inquadrati al secondo livello) e 2,07 euro di terzo elemento.
Terzo livello – 3° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.793,12 euro (aumento di 1 centesimo di euro), di cui 1.263,15 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio aumentato di 1 centesimo di euro), 527,90 euro come indennità di contingenza + EDR per il III livello (lavoratori inquadrati al terzo livello) e 2,07 euro di terzo elemento.
Quarto livello – 4° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.618,75 euro, di cui 1.092,46 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 524,22 euro come indennità di contingenza + EDR per il IV livello (lavoratori inquadrati al quarto livello) e 2,07 euro di terzo elemento.
Quinto livello – 5° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.511,02 euro (aumento stipendio di 1 centesimo di euro), di cui 987,01 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio aumentato di 1 centesimo di euro), 521,94 euro come indennità di contingenza + EDR per il V livello (lavoratori inquadrati al quinto livello) e 2,07 euro di terzo elemento.
Sesto livello – 6° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.407,94 euro (diminuzione stipendio di 2 centesimi di euro), di cui 886,11 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio diminuito di 2 centesimi di euro), 519,76 euro come indennità di contingenza + EDR per il VI livello (lavoratori inquadrati al sesto livello) e 2,07 euro di terzo elemento.
Settimo livello – 7° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.283,38 euro, di cui 758,65 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 517,51 euro come indennità di contingenza + EDR, 7,23 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il VII livello (lavoratori inquadrati al settimo livello).
Operatore di vendita 1 contratto commercio: stipendio mensile di 1.563,35 euro (aumento stipendio di 1 centesimo di euro), di cui 1.031,24 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio aumentato di 1 centesimo di euro), 530,04 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro di terzo elemento, per gli operatori di vendita 1.
Operatore di vendita 2 contratto commercio: stipendio mensile di 1.392,36 euro (diminuzione stipendio di 1 centesimo di euro), di cui 864,18 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio diminuito di 1 centesimo di euro), 526,11 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro di terzo elemento, per gli operatori di vendita 2.
Occorre precisare che il terzo elemento contrattuale nel contratto commercio è di 2,07 euro (le tabelle retributive tengono conto di tale cifra), ma per alcune province è disciplinato in maniera diversa. Anziché 2,07 euro, nella provincia di Milano il terzo elemento è di 11,36 euro, nella provincia di Piacenza è di 9,03 euro, nella provincia di Bergamo è di 10,33 euro, nella provincia di Brescia è di 8,78 euro, nella provincia di Como e Varese è di 7,75 euro, nella provincia di Torino è 6,71 euro. In tutte le altre province è di 2,07 euro. Pertanto, i lavoratori delle province appena elencate dovranno aggiornare tutte le tabelle retributive di questo articolo aggiungendo la differenza relativa al terzo elemento.
Tabelle retributive contratto commercio in vigore da marzo 2018 a dicembre 2019
Le tabelle retributive nel commercio anno 2019 sono sostanzialmente i livelli retributivi del rinnovo del 3 marzo 2018. Dal marzo 2018 infatti sono scattati gli aumenti che dovevano essere riconosciuti dal 1 novembre 2016 e che furono bloccati per decisione delle parti sociali.
L'accordo integrativo del 13 maggio 2019 ha prolungato prolunga la scadenza del CCNL Terziario, distribuzione e servizi del 30 marzo 2015 al 31 dicembre 2019. L'accordo del 10 settembre 2019 ha limitato la validità delle tabelle retributive da marzo 2018 a tutto il mese di dicembre 2019.
Ecco le tabelle retributive del contratto commercio in vigore da marzo 2018 a dicembre 2019:
Quadri – livello Q contratto commercio: stipendio mensile di 2.699,84 euro, di cui 1.896,64 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 540,37 euro come indennità di contingenza + EDR e 262,84 euro come altri elementi (di cui 260,76 come indennità di funzione e 2,07 euro come Terzo elemento della retribuzione).
Primo livello – 1° livello contratto commercio: stipendio mensile di 2.248,08 euro, di cui 1.708,49 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 537,52 euro come indennità di contingenza + EDR per il I livello (lavoratori inquadrati al primo livello) e 2,07 euro di terzo elemento.
Secondo livello – 2° livello contratto commercio: stipendio mensile di 2.012,44 euro, di cui 1.477,83 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 532,54 euro come indennità di contingenza + EDR per il II livello (lavoratori inquadrati al secondo livello) e 2,07 euro di terzo elemento.
Terzo livello – 3° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.793,11 euro, di cui 1.263,14 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 527,90 euro come indennità di contingenza + EDR per il III livello (lavoratori inquadrati al terzo livello) e 2,07 euro di terzo elemento.
Quarto livello – 4° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.618,75 euro, di cui 1.092,46 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 524,22 euro come indennità di contingenza + EDR per il IV livello (lavoratori inquadrati al quarto livello) e 2,07 euro di terzo elemento.
Quinto livello – 5° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.511,01 euro, di cui 987,00 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 521,94 euro come indennità di contingenza + EDR per il V livello (lavoratori inquadrati al quinto livello) e 2,07 euro di terzo elemento.
Sesto livello – 6° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.407,96 euro, di cui 886,13 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 519,76 euro come indennità di contingenza + EDR per il VI livello (lavoratori inquadrati al sesto livello) e 2,07 euro di terzo elemento.
Settimo livello – 7° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.283,38 euro, di cui 758,65 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 517,51 euro come indennità di contingenza + EDR, 7,23 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il VII livello (lavoratori inquadrati al settimo livello).
Operatore di vendita 1 contratto commercio: stipendio mensile di 1.563,34 euro, di cui 1.031,23 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 530,04 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro di terzo elemento, per gli operatori di vendita 1.
Operatore di vendita 2 contratto commercio: stipendio mensile di 1.392,37 euro, di cui 864,19 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 526,11 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro di terzo elemento, per gli operatori di vendita 2.
Tabelle retributive ccnl commercio da agosto 2017 a febbraio 2018
L'aumento dello stipendio a partire da agosto 2017 e fino a febbraio 2018 è stato deciso dalle parti sociali con il rinnovo del CCNL Terziario Confcommercio del 2015.
Ecco le tabelle retributive del contratto commercio in vigore dal 1° agosto 2017 al 28 febbraio 2018:
Quadri – livello Q contratto commercio: stipendio mensile di 2.672,07 euro, di cui 1.868,86 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 540,37 euro come indennità di contingenza + EDR e 262,84 euro come altri elementi (di cui 260,76 come indennità di funzione e 2,07 euro come Terzo elemento della retribuzione).
Primo livello – 1° livello contratto commercio: stipendio mensile di 2.223,06 euro, di cui 1.683,47 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 537,52 euro come indennità di contingenza + EDR per il I livello (lavoratori inquadrati al primo livello) e 2,07 euro di terzo elemento.
Secondo livello – 2° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.990,80 euro, di cui 1.456,19 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 532,54 euro come indennità di contingenza + EDR per il II livello (lavoratori inquadrati al secondo livello) e 2,07 euro di terzo elemento.
Terzo livello – 3° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.774,61 euro, di cui 1.244,64 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 527,90 euro come indennità di contingenza + EDR per il III livello (lavoratori inquadrati al terzo livello) e 2,07 euro di terzo elemento.
Quarto livello – 4° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.602,75 euro, di cui 1.076,46 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 524,22 euro come indennità di contingenza + EDR per il IV livello (lavoratori inquadrati al quarto livello) e 2,07 euro di terzo elemento.
Quinto livello – 5° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.496,55 euro, di cui 972,54 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 521,94 euro come indennità di contingenza + EDR per il V livello (lavoratori inquadrati al quinto livello) e 2,07 euro di terzo elemento.
Sesto livello – 6° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.394,98 euro, di cui 873,15 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 519,76 euro come indennità di contingenza + EDR per il VI livello (lavoratori inquadrati al sesto livello) e 2,07 euro di terzo elemento.
Settimo livello – 7° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.272,27 euro, di cui 747,53 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 517,51 euro come indennità di contingenza + EDR, 7,23 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il VII livello (lavoratori inquadrati al settimo livello).
Operatore di vendita 1 contratto commercio: stipendio mensile di 1.548,24 euro, di cui 1.016,13 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 530,04 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro di terzo elemento, per gli operatori di vendita 1.
Operatore di vendita 2 contratto commercio: stipendio mensile di 1.379,69 euro, di cui 851,51 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 526,11 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro di terzo elemento, per gli operatori di vendita 2.
Tabelle retributive ccnl commercio da giugno 2016 a luglio 2017
Prima di analizzare i vari livelli riportiamo quali sono le tabelle retributive del contratto commercio in vigore dal 1° giugno 2016 al 31 luglio 2017:
Quadri – livello Q contratto commercio: stipendio mensile di 2.630,40 euro, di cui 1.827,19 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 540,37 euro come indennità di contingenza + EDR e 262,84 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per i Quadri.
Primo livello – 1° livello contratto commercio: stipendio mensile di 2.185,53 euro, di cui 1.645,94 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 537,52 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il I livello (lavoratori inquadrati al primo livello).
Secondo livello – 2° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.958,33 euro, di cui 1.423,72 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 532,54 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il II livello (lavoratori inquadrati al secondo livello).
Terzo livello – 3° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.746,86 euro, di cui 1.216,89 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 527,90 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il III livello (lavoratori inquadrati al terzo livello).
Quarto livello – 4° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.578,75 euro, di cui 1.052,46 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 524,22 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il IV livello (lavoratori inquadrati al quarto livello).
Quinto livello – 5° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.474,84 euro, di cui 950,83 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 521,94 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il V livello (lavoratori inquadrati al quinto livello).
Sesto livello – 6° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.375,50 euro, di cui 853,67 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 519,76 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il VI livello (lavoratori inquadrati al sesto livello).
Settimo livello – 7° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.255,58 euro, di cui 730,87 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 517,51 euro come indennità di contingenza + EDR e 7,23 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il VII livello (lavoratori inquadrati al settimo livello).
Operatore di vendita 1 contratto commercio: stipendio mensile di 1.525,60 euro, di cui 993,49 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 530,04 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro di terzo elemento, per gli operatori di vendita 1.
Operatore di vendita 2 contratto commercio: stipendio mensile di 1.360,65 euro, di cui 832,47 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 526,11 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro di terzo elemento, per gli operatori di vendita 2.
Tabelle retributive ccnl commercio da novembre 2015 a maggio 2016
Le tabelle retributive del contratto commercio in vigore dal 1° novembre 2015 al 31 maggio 2016 sono le seguenti:
Quadri – livello Q contratto commercio: stipendio mensile di 2.604,36 euro, di cui 1.801,15 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 540,37 euro come indennità di contingenza + EDR e 262,84 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per i Quadri.
Primo livello – 1° livello contratto commercio: stipendio mensile di 2.162,07 euro, di cui 1.622,48 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 537,52 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il I livello (lavoratori inquadrati al primo livello).
Secondo livello – 2° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.938,04 euro, di cui 1.403,43 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 532,54 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il II livello (lavoratori inquadrati al secondo livello).
Terzo livello – 3° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.729,52 euro, di cui 1.199,55 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 527,90 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il III livello (lavoratori inquadrati al terzo livello).
Quarto livello – 4° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.563,75 euro, di cui 1.037,46 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 524,22 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il IV livello (lavoratori inquadrati al quarto livello).
Quinto livello – 5° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.461,29 euro, di cui 937,28 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 521,94 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il V livello (lavoratori inquadrati al quinto livello).
Sesto livello – 6° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.363,33 euro, di cui 841,50 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 519,76 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il VI livello (lavoratori inquadrati al sesto livello).
Settimo livello – 7° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.245,16 euro, di cui 720,42 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 517,51 euro come indennità di contingenza + EDR e 7,23 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il VII livello (lavoratori inquadrati al settimo livello).
Operatore di vendita 1 contratto commercio: stipendio mensile di 1.511,44 euro, di cui 979,33 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 530,04 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro di terzo elemento, per gli operatori di vendita 1.
Operatore di vendita 2 contratto commercio: stipendio mensile di 1.348,76 euro, di cui 820,58 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 526,11 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro di terzo elemento, per gli operatori di vendita 2.
Tabelle retributive ccnl commercio da aprile 2015 a ottobre 2015
Le tabelle retributive del contratto commercio in vigore dal 1° aprile 2015 al 31 ottobre 2015 sono le seguenti:
Quadri – livello Q contratto commercio: stipendio mensile di 2.578,32 euro, di cui 1.775,11 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 540,37 euro come indennità di contingenza + EDR e 262,84 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per i Quadri.
Primo livello – 1° livello contratto commercio: stipendio mensile di 2.138,61 euro, di cui 1.599,02 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 537,52 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il I livello (lavoratori inquadrati al primo livello).
Secondo livello – 2° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.917,75 euro, di cui 1.383,14 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 532,54 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il II livello (lavoratori inquadrati al secondo livello).
Terzo livello – 3° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.712,18 euro, di cui 1.182,21 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 527,90 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il III livello (lavoratori inquadrati al terzo livello).
Quarto livello – 4° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.548,75 euro, di cui 1.022,46 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 524,22 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il IV livello (lavoratori inquadrati al quarto livello).
Quinto livello – 5° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.447,74 euro, di cui 923,73 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 521,94 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il V livello (lavoratori inquadrati al quinto livello).
Sesto livello – 6° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.351,16 euro, di cui 829,33 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 519,76 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il VI livello (lavoratori inquadrati al sesto livello).
Settimo livello – 7° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.234,74 euro, di cui 710,00 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 517,51 euro come indennità di contingenza + EDR e 7,23 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il VII livello (lavoratori inquadrati al settimo livello).
Operatore di vendita 1 contratto commercio: stipendio mensile di 1.497,28 euro, di cui 965,17 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 530,04 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro di terzo elemento, per gli operatori di vendita 1.
Operatore di vendita 2 contratto commercio: stipendio mensile di 1.336,87 euro, di cui 808,69 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 526,11 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro di terzo elemento, per gli operatori di vendita 2.
Tabelle retributive ccnl commercio da ottobre 2013 a marzo 2015
Le tabelle retributive del contratto commercio in vigore dal 1° ottobre 2013 al 31 marzo 2015 sono le seguenti:
Quadri – livello Q contratto commercio: stipendio mensile di 2.552,28 euro, di cui 1.749,07 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 540,37 euro come indennità di contingenza + EDR e 262,84 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per i Quadri.
Primo livello – 1° livello contratto commercio: stipendio mensile di 2.115,15 euro, di cui 1.575,56 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 537,52 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il I livello (lavoratori inquadrati al primo livello).
Secondo livello – 2° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.897,46 euro, di cui 1.362,85 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 532,54 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il II livello (lavoratori inquadrati al secondo livello).
Terzo livello – 3° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.694,84 euro, di cui 1.164,87 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 527,90 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il III livello (lavoratori inquadrati al terzo livello).
Quarto livello – 4° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.533,75 euro, di cui 1.007,46 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 524,22 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il IV livello (lavoratori inquadrati al quarto livello).
Quinto livello – 5° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.434,19 euro, di cui 910,18 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 521,94 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il V livello (lavoratori inquadrati al quinto livello).
Sesto livello – 6° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.338,99 euro, di cui 817,16 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 519,76 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il VI livello (lavoratori inquadrati al sesto livello).
Settimo livello – 7° livello contratto commercio: stipendio mensile di 1.224,32 euro, di cui 699,58 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 517,51 euro come indennità di contingenza + EDR e 7,23 euro come altri elementi (Terzo elemento della retribuzione, ecc.) per il VII livello (lavoratori inquadrati al settimo livello).
Operatore di vendita 1 contratto commercio: stipendio mensile di 1.483,12 euro, di cui 951,01 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 530,04 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro di terzo elemento, per gli operatori di vendita 1.
Operatore di vendita 2 contratto commercio: stipendio mensile di 1.324,98 euro, di cui 796,80 euro come paga base (minimo tabellare o di stipendio), 526,11 euro come indennità di contingenza + EDR e 2,07 euro di terzo elemento, per gli operatori di vendita 2.