Contratto autoferrotranvieri

6 contenuti su questa storia
contratto autoferrotranvieri parametri, livelli e mansioni
Tutte le informazioni utili sul contratto autoferrotranvieri Mobilità Trasporto pubblico locale (TPL): dalle mansioni allo stipendio, dai parametri retributivi ai diritti in termini di ferie, permessi, malattia, infortunio, preavviso di dimissioni e licenziamento, indennità in busta paga, straordinari, festività, lavoro festivo, lavoro domenicale.
[altro]

Tutte le informazioni utili sul contratto autoferrotranvieri Mobilità Trasporto pubblico locale (TPL): dalle mansioni allo stipendio, dai parametri retributivi ai diritti in termini di ferie, permessi, malattia, infortunio, preavviso di dimissioni e licenziamento, indennità in busta paga, straordinari, festività, lavoro festivo, lavoro domenicale.

[mostra meno]
Ultimo Aggiornamento
Parametro 250 autoferrotranvieri: stipendio e mansioni
Parametro 250 autoferrotranvieri: stipendio e mansioni
Agosto 2019
Contratto autoferrotranvieri parametri: livelli e mansioni, come orientarsi
Contratto autoferrotranvieri parametri: livelli e mansioni, come orientarsi
Tabelle retributive CCNL autoferrotranvieri: aumento stipendio anno per anno
Tabelle retributive CCNL autoferrotranvieri: aumento stipendio anno per anno
Scatti di anzianità autoferrotranvieri: calcolo importi in base ai parametri
Scatti di anzianità autoferrotranvieri: calcolo importi in base ai parametri
Ferie nel contratto autoferrotranvieri Mobilità TPL: normativa e fruizione
Ferie nel contratto autoferrotranvieri Mobilità TPL: normativa e fruizione
Agosto 2014
Pensione di vecchiaia anticipata per il personale viaggiante autoferrotranvieri
Pensione di vecchiaia anticipata per il personale viaggiante autoferrotranvieri