Tabelle retributive contratto Pelli e cuoio industria: stipendio anno per anno

Le tabelle retributive nel CCNL Pelli e cuoio industria elencano le voci retributive che spettano nello stipendio mensile dei dipendenti assunti da aziende che applicano tale contratto collettivo.
La retribuzione mensile prevista nel contratto collettivo Pelli e cuoio industria, spetta ai dipendenti in base al loro livello di inquadramento contrattuale.
Il CCNL Pelli e cuoio industria “si applica ai dipendenti delle aziende industriali manifatturiere delle pelli, del cuoio ed altre materie prime per la produzione di:
- pelletterie (borse, borsette, portafogli, portamonete, astucci etc.);
- valigie e bauli;
- cinture e cinturini in genere;
- cartelle e sottobracci – articoli diversi (toeletta, scrittoio, gioco, fumo, bar etc.);
- sedili, cuscini, selle e borsette per ciclo e motociclo;
- sellerie in genere e buffetterie di articoli sportivi;
- guarnizioni e articoli tecnici di cuoio;
- cinghie di trasmissione, addetti alla produzione di ombrelli-ombrelloni”.
L’art. 1 del CCNL chiarisce inoltre che “Per dipendenti si intendono gli operai, gli apprendisti, gli intermedi (c.d. categorie speciali), gli impiegati e i quadri”.
Vediamo le tabelle retributive del CCNL Pelli e cuoio industria, tenendo conto che il rinnovo delle tabelle retributive intervenuto nel corso degli anni.
- 1Tabelle retributive CCNL Pelli e cuoio 2020
- 2Tabelle retributive CCNL Pelli e cuoio industria da novembre 2017 a maggio 2018
- 3Tabelle retributive CCNL Pelli e cuoio industria da gennaio 2017 a ottobre 2017
- 4Tabelle retributive CCNL Pelli e cuoio industria da luglio 2015 a dicembre 2016
- 5Tabelle retributive CCNL Pelli e cuoio industria da gennaio 2015 a giugno 2015
- 6Tabelle retributive CCNL Pelli e cuoio industria da gennaio 2014 a dicembre 2014
- 7Tabelle retributive CCNL P elli e cuoio industria da aprile 2012 a dicembre 2013
- 8Tabelle retributive CCNL Pelli e cuoio industria da aprile 2011 a marzo 2012
- 9Tabelle retributive CCNL P elli e cuoio industria da giugno 2010 a marzo 2011
- 10Tabelle retributive CCNL Pelli e cuoio industria da dicembre 2009 a maggio 2010
Tabelle retributive CCNL Pelli e cuoio 2020
Le tabelle retributive del CCNL Pelli e cuoio industria per l'anno 2020 e per l'anno 2019, sono quelle stabilite dal rinnovo in vigore da giugno 2018.
Il rinnovo del CCNL Pelli e cuoio industria ha stabilito tabelle retributive dal 01/06/2018 differenziate tra il settore ombrelli e il settore tessile e manifatture delle pelli e cuoio.
Settore ombrelli
Da giugno 2018 il settore ombrelli ha la propria tabella retributiva, che è la seguente:
- stipendio di 2.114,59 euro per i lavoratori inquadrati al 6° livello Q di cui 1.497,50 euro di stipendio minimo, 524,13 euro di contingenza e 92,96 euro di altri elementi;
- stipendio di 2.031,96 euro per i lavoratori inquadrati al 6° livello di cui 1.497,50 euro di stipendio minimo, 524,13 euro di contingenza e 10,33 euro di altri elementi;
- stipendio di 1.820,53 euro per i lavoratori inquadrati al 5° livello di cui 1.291,14 euro di stipendio minimo, 519,06 euro di contingenza e 10,33 euro di altri elementi;
- stipendio di 1.691,57 euro per i lavoratori inquadrati al 4° livello di cui 1.164,56 euro di stipendio minimo, 516,68 euro di contingenza e 10,33 euro di altri elementi;
- stipendio di 1.607,86 euro per i lavoratori inquadrati al 3° livello di cui 1.083,70 euro di stipendio minimo, 513,83 euro di contingenza e 10,33 euro di altri elementi;
- stipendio di 1.526,21 euro per i lavoratori inquadrati al 2° livello di cui 1.004,05 euro di stipendio minimo, 511,83 euro di contingenza e 10,33 euro di altri elementi;
- stipendio di 1.206,67 euro per i lavoratori inquadrati al 1° livello di cui 687,06 euro di stipendio minimo, 509,28 euro di contingenza e 10,33 euro di altri elementi.
Settore pelli e cuoio
Da giugno 2018 le tabelle retributive in vigore per il settore pelli e cuoio sono le seguenti:
- stipendio di 2.136,94 euro per i lavoratori inquadrati al 6° livello Q di cui 2.085,29 euro di stipendio minimo e 51,65 euro di altri elementi;
- stipendio di 2.085,29 euro per i lavoratori inquadrati al 6° livello;
- stipendio di 1.886,77 euro per i lavoratori inquadrati al 5° livello;
- stipendio di 1.768,14 euro per i lavoratori inquadrati al 4° livello S;
- stipendio di 1.728,16 euro per i lavoratori inquadrati al 4° livello;
- stipendio di 1.653,70 euro per i lavoratori inquadrati al 3° livello;
- stipendio di 1.570,15 euro per i lavoratori inquadrati al 2° livello;
- stipendio di 1.233,22 euro per i lavoratori inquadrati al 1° livello.
Le tabelle retributive indicano lo stipendio mensile stabilito dalla contrattazione collettiva nei vari rinnovi contrattuali. Alla voce dello stipendio o paga base bisogna aggiungere ogni due anni gli aumenti periodici di anzianità, meglio conosciuti come scatti di anzianità. Nel CCNL Pelli e cuoio, gli aumenti periodici di anzianità sono biennali.
Tabelle retributive CCNL Pelli e cuoio industria da novembre 2017 a maggio 2018
Prima di analizzare i vari livelli riportiamo quali sono le tabelle retributive del contratto pelli e cuoio industria in vigore dal 1° novembre 2017 al 31 maggio 2018:
- stipendio di 2.106,52 euro per i lavoratori inquadrati al 6° livello Q di cui 2.054,87 euro di stipendio minimo e 51,65 euro di altri elementi;
- stipendio di 2.054,87 euro per i lavoratori inquadrati al 6° livello;
- stipendio di 1.859,00 euro per i lavoratori inquadrati al 5° livello;
- stipendio di 1.742,17 euro per i lavoratori inquadrati al 4° livello S;
- stipendio di 1.702,85 euro per i lavoratori inquadrati al 4° livello;
- stipendio di 1.629,70 euro per i lavoratori inquadrati al 3° livello;
- stipendio di 1.547,46 euro per i lavoratori inquadrati al 2° livello;
- stipendio di 1.219,58 euro per i lavoratori inquadrati al 1° livello.
Tabelle retributive CCNL Pelli e cuoio industria da gennaio 2017 a ottobre 2017
Prima di analizzare i vari livelli riportiamo quali sono le tabelle retributive del contratto pelli e cuoio industria in vigore dal 1° gennaio 2017 al 31 ottobre 2017:
- stipendio di 2.081,18 euro per i lavoratori inquadrati al 6° livello Q di cui 2.029,53 euro di stipendio minimo e 51,65 euro di altri elementi;
- stipendio di 2.029,53 euro per i lavoratori inquadrati al 6° livello;
- stipendio di 1.835,87 euro per i lavoratori inquadrati al 5° livello;
- stipendio di 1.720,53 euro per i lavoratori inquadrati al 4° livello S;
- stipendio di 1.681,76 euro per i lavoratori inquadrati al 4° livello;
- stipendio di 1.609,70 euro per i lavoratori inquadrati al 3° livello;
- stipendio di 1.528,56 euro per i lavoratori inquadrati al 2° livello;
- stipendio di 1.208,21 euro per i lavoratori inquadrati al 1° livello.
Tabelle retributive CCNL Pelli e cuoio industria da luglio 2015 a dicembre 2016
Prima di analizzare i vari livelli riportiamo quali sono le tabelle retributive del contratto pelli e cuoio industria in vigore dal 1° luglio 2015 al 31 dicembre 2016:
- stipendio di 2.044,43 euro per i lavoratori inquadrati al 6° livello Q di cui 1.992,78 euro di stipendio minimo e 51,65 euro di altri elementi;
- stipendio di 1.992,78 euro per i lavoratori inquadrati al 6° livello;
- stipendio di 1.802,32 euro per i lavoratori inquadrati al 5° livello;
- stipendio di 1.689,15 euro per i lavoratori inquadrati al 4° livello S;
- stipendio di 1.651,17 euro per i lavoratori inquadrati al 4° livello;
- stipendio di 1.580,70 euro per i lavoratori inquadrati al 3° livello;
- stipendio di 1.501,15 euro per i lavoratori inquadrati al 2° livello;
- stipendio di 1.191,73 euro per i lavoratori inquadrati al 1° livello.
Tabelle retributive CCNL Pelli e cuoio industria da gennaio 2015 a giugno 2015
Prima di analizzare i vari livelli riportiamo quali sono le tabelle retributive del contratto pelli e cuoio industria in vigore dal 1° gennaio 2015 al 30 giugno 2015:
- stipendio di 2.016,55 euro per i lavoratori inquadrati al 6° livello Q di cui 1.964,90 euro di stipendio minimo e 51,65 euro di altri elementi;
- stipendio di 1.964,90 euro per i lavoratori inquadrati al 6° livello;
- stipendio di 1.777,00 euro per i lavoratori inquadrati al 5° livello;
- stipendio di 1.665,34 euro per i lavoratori inquadrati al 4° livello S;
- stipendio di 1.627,96 euro per i lavoratori inquadrati al 4° livello;
- stipendio di 1.558,70 euro per i lavoratori inquadrati al 3° livello;
- stipendio di 1.480,36 euro per i lavoratori inquadrati al 2° livello;
- stipendio di 1.179,22 euro per i lavoratori inquadrati al 1° livello.
Tabelle retributive CCNL Pelli e cuoio industria da gennaio 2014 a dicembre 2014
Prima di analizzare i vari livelli riportiamo quali sono le tabelle retributive del contratto pelli e cuoio industria in vigore dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2014:
- stipendio di 1.940,52 euro per i lavoratori inquadrati al 6° livello Q di cui 1.888,87 euro di stipendio minimo e 51,65 euro di altri elementi;
- stipendio di 1.888,87 euro per i lavoratori inquadrati al 6° livello;
- stipendio di 1.707,96 euro per i lavoratori inquadrati al 5° livello;
- stipendio di 1.600,41 euro per i lavoratori inquadrati al 4° livello S;
- stipendio di 1.564,67 euro per i lavoratori inquadrati al 4° livello;
- stipendio di 1.498,70 euro per i lavoratori inquadrati al 3° livello;
- stipendio di 1.423,64 euro per i lavoratori inquadrati al 2° livello;
- stipendio di 1.145,11 euro per i lavoratori inquadrati al 1° livello.
Tabelle retributive CCNL P elli e cuoio industria da aprile 2012 a dicembre 2013
Prima di analizzare i vari livelli riportiamo quali sono le tabelle retributive del contratto pelli e cuoio industria in vigore dal 1° aprile 2012 al 31 dicembre 2013:
- stipendio di 1.902,50 euro per i lavoratori inquadrati al 6° livello Q di cui 1.850,85 euro di stipendio minimo e 51,65 euro di altri elementi;
- stipendio di 1.850,85 euro per i lavoratori inquadrati al 6° livello;
- stipendio di 1.673,44 euro per i lavoratori inquadrati al 5° livello;
- stipendio di 1.567,94 euro per i lavoratori inquadrati al 4° livello S;
- stipendio di 1.533,02 euro per i lavoratori inquadrati al 4° livello;
- stipendio di 1.468,70 euro per i lavoratori inquadrati al 3° livello;
- stipendio di 1.395,28 euro per i lavoratori inquadrati al 2° livello;
- stipendio di 1.128,06 euro per i lavoratori inquadrati al 1° livello.
Tabelle retributive CCNL Pelli e cuoio industria da aprile 2011 a marzo 2012
Prima di analizzare i vari livelli riportiamo quali sono le tabelle retributive del contratto pelli e cuoio industria in vigore dal 1° aprile 2011 al 31 marzo 2012:
- stipendio di 1.850,71 euro per i lavoratori inquadrati al 6° livello Q di cui 1.799,06 euro di stipendio minimo e 51,65 euro di altri elementi;
- stipendio di 1.799,06 euro per i lavoratori inquadrati al 6° livello;
- stipendio di 1.626,40 euro per i lavoratori inquadrati al 5° livello;
- stipendio di 1.523,70 euro per i lavoratori inquadrati al 4° livello S;
- stipendio di 1.489,89 euro per i lavoratori inquadrati al 4° livello;
- stipendio di 1.427,82 euro per i lavoratori inquadrati al 3° livello;
- stipendio di 1.356,64 euro per i lavoratori inquadrati al 2° livello;
- stipendio di 1.104,82 euro per i lavoratori inquadrati al 1° livello.
Tabelle retributive CCNL P elli e cuoio industria da giugno 2010 a marzo 2011
Prima di analizzare i vari livelli riportiamo quali sono le tabelle retributive del contratto pelli e cuoio industria in vigore dal 1° giugno 2010 al 31 marzo 2011:
- stipendio di 1.801,36 euro per i lavoratori inquadrati al 6° livello Q di cui 1.749,71 euro di stipendio minimo e 51,65 euro di altri elementi;
- stipendio di 1.749,71 euro per i lavoratori inquadrati al 6° livello;
- stipendio di 1.581,60 euro per i lavoratori inquadrati al 5° livello;
- stipendio di 1.481,56 euro per i lavoratori inquadrati al 4° livello S;
- stipendio di 1.448,82 euro per i lavoratori inquadrati al 4° livello;
- stipendio di 1.388,88 euro per i lavoratori inquadrati al 3° livello;
- stipendio di 1.319,84 euro per i lavoratori inquadrati al 2° livello;
- stipendio di 1.082,69 euro per i lavoratori inquadrati al 1° livello.
Tabelle retributive CCNL Pelli e cuoio industria da dicembre 2009 a maggio 2010
Prima di analizzare i vari livelli riportiamo quali sono le tabelle retributive del contratto pelli e cuoio industria in vigore dal 1° dicembre 2009 al 31 maggio 2010:
- stipendio di 1.776,68 euro per i lavoratori inquadrati al 6° livello Q di cui 1.725,03 euro di stipendio minimo e 51,65 euro di altri elementi;
- stipendio di 1.725,03 euro per i lavoratori inquadrati al 6° livello;
- stipendio di 1.559,20 euro per i lavoratori inquadrati al 5° livello;
- stipendio di 1.460,49 euro per i lavoratori inquadrati al 4° livello S;
- stipendio di 1.428,28 euro per i lavoratori inquadrati al 4° livello;
- stipendio di 1.369,41 euro per i lavoratori inquadrati al 3° livello;
- stipendio di 1.301,44 euro per i lavoratori inquadrati al 2° livello;
- stipendio di 1.071,62 euro per i lavoratori inquadrati al 1° livello.