326 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

L’allattamento e il lavoro: i riposi orari giornalieri pagati dall’Inps

La madre lavoratrice ha diritto, nel primo anno di vita del figlio, alla fruizione di permessi giornalieri per allattamento di una o due ore al giorno. Si tratta di riposi orari retribuiti tramite indennità dell’Inps, a cui può avere diritto anche il padre lavoratore. Vediamo tutti gli aspetti, anche quando il parto è gemellare o plurimo, oppure il caso di adozione o affidamento di uno o più bambini.
A cura di Antonio Barbato
326 CONDIVISIONI
permessi giornalieri per allattamento

La maternità è un evento della vita familiare tutelato dalla Costituzione che all’art. 37 così recita: “La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore. Le condizioni di lavoro devono consentire l'adempimento della sua essenziale funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una speciale adeguata protezione”.

Sulla base di quanto previsto dalla carta costituzionale, il legislatore ha previsto una serie di norme a tutela della maternità, ed anche della paternità. La lavoratrice incinta ha diritto (e l’obbligo) di assentarsi dal lavoro durante il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro, ossia il congedo di maternità, che va dai 2 mesi prima del parto ai 3 mesi successivi. Per tale periodo la lavoratrice percepisce l’indennità di maternità.

Oltre alla tutela della madre e del bambino nel periodo di astensione obbligatoria, la legge prevede anche un periodo di astensione facoltativa, vale a dire il congedo parentale, che si estende fino al compimento degli 8 anni di età del bambino, così come prevede la possibilità di fruire di congedi per malattia del bambino.

Accanto a questi periodi di astensione obbligatoria e facoltativa, la disciplina sulla maternità, riconosce alla madre la possibilità di prendersi cura del neonato durante il primo anno di vita, attraverso dei piccoli, ma quotidiani, permessi di lavoro, ossia i riposi orari giornalieri per allattamento.

L’art. 39 del Decreto Legislativo n. 151 del 2001, il Testo unico delle disposizioni legislativa in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, prevede “i riposi giornalieri della madre”, ossia che:

  • Il datore di lavoro deve consentire alle lavoratrici madri, durante il primo anno di vita del bambino, due periodi di riposo, anche cumulabili durante la giornata. Il riposo è uno solo quando l'orario giornaliero di lavoro è inferiore a sei ore;
  • I periodi di riposo hanno la durata di un'ora ciascuno e sono considerati ore lavorative agli effetti della durata e della retribuzione del lavoro. Essi comportano il diritto della donna ad uscire dall'azienda.
  • I periodi di riposo sono di mezz'ora ciascuno quando la lavoratrice fruisca dell'asilo nido o di altra struttura idonea, istituiti dal datore di lavoro nell'unità produttiva o nelle immediate vicinanze di essa.

Il diritto ai permessi giornalieri per allattamento è negato alle lavoratrici autonome. Approfondiamo tutti gli aspetti relativi all’allattamento.

SOMMARIO:

Permessi giornalieri
Indennità per allattamento dell’Inps
Permessi al padre
Parto plurimo
Adozione e affidamento
Domanda per allattamento
Cumulabilità con la banca ore 

I permessi giornalieri per allattamento

Pertanto la lavoratrice, nel primo anno di vita del bambino, ha diritto a riposi orari per allattamento di due ore se l’orario giornaliero della lavoratrice risulta pari o superiore a 6 ore al giorno, oppure permessi di un’ora in caso di orario giornaliero di lavoro di durata inferiore a 6 ore.

Va precisato, ed è importante ai fini del diritto ad una o due ore di allattamento quotidiano, che quando si parla di pari o superiore a 6 ore si intende se l’orario quotidiano è superiore o no a 5 ore e 59 minuti. Ne consegue che la lavoratrice che svolge 6 ore quotidiane di lavoro ha diritto a due ore di lavoro e non ad una.

Allattamento e astensione obbligatoria o facoltativa. Le ore di riposo per allattamento avendo la finalità di alimentazione e cura del bambino, non competono alla lavoratrice se si trova in astensione obbligatoria o facoltativa. La motivazione è ovvia, la donna non svolge attività lavorativa. Analogamente le ore di allattamento non competono alla lavoratrice madre se il padre lavoratore ha avuto la concessione dell’astensione facoltativa. 

Conta l’orario contrattuale di lavoro, non quello prestato. E’ importante ancor di più precisare che ogni volta che l’orario di lavoro giornaliero della lavoratrice risulta inferiore al minimo di 6 ore previsto dalla legge sull’allattamento, come ad esempio quando capitano eventi particolari e occasionali (uno sciopero, un permesso retribuito o non retribuito previsto dal CCNL, ecc.), bisogna tener conto dell’orario previsto dal contratto individuale della lavoratrice e non dell’orario di lavoro effettivamente prestato in azienda.

La Corte di Cassazione ha sancito che i riposi giornalieri, come concordati tra lavoratrice e datore di lavoro, non possono subire spostamenti o soppressioni in relazione a particolari evenienze che in determinati giorni riducono la durata dell’orario di lavoro.

L’accordo col datore di lavoro per l’allattamento. Il Ministero del lavoro aggiunge che i riposi orari per allattamento sono concessi alla madre per la salvaguardia della salute del bambino neonato e per le sue esigenze di nutrizione, quindi per questi fini essi devono essere fissati tassativamente in base ad un accordo tra la lavoratrice e il datore di lavoro o mediante l’intervento della Direzione provinciale del lavoro (DPL). L’accordo deve essere volto a contemperare le esigenze proprie del regime biologico del bambino e quelle della produzione.

Permessi per allattamento in caso di sciopero. Il Ministero del lavoro ha disciplinato anche la relazione tra il diritto ai riposi orari per allattamento e il diritto allo sciopero, precisando che:

  • In caso di sciopero che comporti l'astensione dal lavoro per l'intera giornata non spettano alla lavoratrice i riposi giornalieri e nemmeno la relativa indennità;
  • In caso di sciopero parziale al quale partecipi la lavoratrice interessata e che comprenda un orario in cui siano inclusi i periodi di riposo, in precedenza fissati, i riposi non spetteranno e neanche la relativa indennità da parte dell'INPS;
  • In caso di sciopero parziale che si svolga in un orario non coincidente con quello fissato per il godimento dei riposi, la lavoratrice avrà diritto ad usufruire dei riposi medesimi e beninteso della relativa indennità da parte dell'INPS;
  • In caso di sciopero parziale, concernente un orario che coincida parzialmente con quello fissato per il godimento dei riposi, la lavoratrice avrà diritto ad usufruire ad uno solo dei riposi medesimi ed alla relativa indennità;
  • Questi orientamenti sono applicabili anche in tutti gli altri casi    per i quali si verifichi la sospensione temporanea (totale o parziale) della prestazione lavorativa e della retribuzione.

L’indennità per allattamento a carico dell’Inps

La lavoratrice ha diritto ad uscire dall’azienda per la durata del riposo orario per allattamento, ma tali ore di permessi giornalieri sono considerate a tutti gli effetti come ore di lavoro con diritto alla percezione della retribuzione. Quindi anche in questo caso, come per l’astensione obbligatoria dal lavoro per congedo di maternità, la lavoratrice (o il lavoratore, vedremo in quali casi) ha diritto ad una indennità da parte dell’Inps.

Il trattamento economico a carico dell’Inps. Per i riposi giornalieri è dovuta un’indennità, a carico dell’Inps, pari all’intero ammontare della retribuzione relativa ai riposi. L’indennità è anticipata dal datore di lavoro ed è portata a conguaglio con i contributi dovuti all’Inps stessa, lo stabilisce l’art. 43 del D. Lgs. 151 del 2001.

Riposi orari e ferie, tredicesima e anzianità. Va precisato che i permessi giornalieri di una o due ore per allattamento sono considerati utili ai fini dell’anzianità di servizio a tutti gli effetti, mentre sono esclusi dalla maturazione della tredicesima mensilità. La giornata lavorativa ad orario ridotto dà invece diritto alla maturazione delle ferie retribuite.

Non è consentito invece alcun trattamento economico sostitutivo dei riposi giornalieri per allattamento, lo prevede l’art. 10 del D.P.R. n. 1026 del 1976. Cioè la lavoratrice non può rinunciare alla funzione fondamentale dell’allattamento del bambino dietro percezione di una retribuzione aggiuntiva sostitutiva.

Riposi orari per dirigenti e calcolo delle ore. Nel caso di permessi per allattamento richiesti da lavoratori con qualifica di dirigente, ai fini della determinazione dei periodi di riposi giornalieri e della relativa indennità, nel caso in cui la contrattazione non preveda espressamente la durata della prestazione lavorativa, l’orario lavorativo da prendere a riferimento è quello in vigore per impiegati di massima categoria dipendenti dell’azienda cui il dirigente appartiene. E’ quanto precisa l’Inps.

La copertura con contributi figurativi. Per le ore di allattamento, che siano due o un ora al giorno, la legge prevede la copertura con contribuzione figurativa ridotta, ma solo per i periodi successivi al 28 marzo 2000, cioè dopo l’entrata in vigore della legge n. 53 che ha integrato la normativa già in vigore.

La madre del bambino è la naturale destinataria dei riposi orari e dell’accredito dei contributi figurativi. Tale disposizione sulla percezione dell’indennità e sull’accredito dei contributi figurativi si applica a tutte le lavoratrici dipendenti, comprese le apprendiste e le lavoratrici agricole. Viene inoltre riconosciuto il riposo orario e l’accredito dei contributi figurativi anche alle lavoratrici impegnate in lavori socialmente utili (L.S.U.) e i lavori di pubblica utilità (L.P.U.). Mentre sono escluse dalla prestazione erogata dall’Inps le lavoratrici a domicilio, le addette ai servizi domestici e familiari e, soprattutto, le lavoratrici autonome.

Quando i permessi per allattamento passano al padre

Riposi giornalieri del padre. Il padre lavoratore ha diritto di fruire dei riposi orari per allattamento nelle seguenti situazioni (art. 40 del D. Lgs. 151 del 2001):

  • nel caso in cui i figli siano affidati al solo padre;
  • in alternativa alla madre lavoratrice dipendente che non se ne avvalga;
  • nel caso in cui la madre non sia lavoratrice dipendente;
  • in caso di morte o di grave infermità della madre.

Sono  i casi in cui la madre del bambino è lavoratrice autonoma o lavoratrice libero professionista, oppure una lavoratrice domestica o lavoratrice a domicilio. Cioè tutti i casi in cui il diritto può passare al padre. Una sentenza del Consiglio di Stato ha esteso il diritto del padre alla fruizione dei permessi giornalieri per allattamento anche nel caso in cui la madre sia casalinga.

Per tutte le informazioni relative a questa importante sentenza, alle possibilità di fruizione dei permessi da parte del padre con la madre in congedo di maternità o congedo parentale, vediamo l’approfondimento su quando i riposi orari spettano al padre.

L’allattamento nel parto gemellare o plurimo

La durata dei riposi giornalieri raddoppia in caso di parto plurimo. Quindi, quando in famiglia la nascita è almeno gemellare, i periodi di riposo spettanti durante il primo anno di vita dei bambini raddoppiano nella misura. Ciò significa, in altre parole, che spettano 4 ore o 2 ore di permessi al giorno, a seconda che l’orario quotidiano di lavoro svolto dal genitore richiedente sia pari ad almeno 6 ore o inferiore alle 6 ore. Va però evidenziato che il raddoppio delle ore vale indipendentemente dal numero di neonati, a partire dai gemelli. In sostanza, se nascono tre gemelli, non si triplicano le ore ma restano raddoppiate.

Ciascun genitore, ossia la lavoratrice dipendente madre e il lavoratore dipendente padre, acquistano un proprio diritto ai riposi per allattamento. Alla madre per tutte le ore spettanti, al pare per la parte eccedente la misura ordinaria, quando la madre vi rinuncia. Resta inteso che la possibilità di fruizione dei riposi orari è ovviamente collegata alla qualifica di lavoratore dipendente della madre.

Riposi orari per allattamento al padre in caso di parto plurimo. Mentre per il normale parto di un solo figlio non è consentita, l’utilizzazione delle ore aggiuntive previste per il caso di parto plurimo è invece consentita al padre anche durante il congedo di maternità della madre lavoratrice dipendente. Il diritto ai riposi è in misura raddoppiata anche per il padre, quando la madre è lavoratrice autonoma o parasubordinata.

Permessi per allattamento nell’adozione e affidamento

Anche i genitori adottivi o affidatari hanno diritto ai riposi orari per allattamento. Dall’11 agosto 2011, a seguito del Decreto Legislativo n. 119 del 2011, i riposi sono fruibili entro il primo anno dall’ingresso del minore nella famiglia (anziché entro il primo anno di vita del bambino, come previsto prima dal D. Lgs. 151 del 2001). Inoltre nel caso dei dipendenti pubblici assegnati ad altra sede temporaneamente, la disciplina dei riposi orari per allattamento può applicarsi entro i primi tre anni dall’ingresso del minore nella famiglia, indipendentemente dalla sua età.

A differenza di quanto previsto per i figli biologici, per i quali i genitori possono fruire dei riposi giornalieri solo al termine del periodo di astensione obbligatoria post partum (3 mesi dopo il parto, in genere), il lavoratore o la lavoratrice che abbia adottato o preso in affidamento un minore può utilizzare i riposi giornalieri a partire dal giorno successivo all’ingresso del bambino in famiglia, in luogo del congedo di maternità o del congedo di paternità, che pure spettano in caso di adozione o affidamento.

Affidamento e adozione plurime. Il Decreto Legislativo n. 151 del 2001 ha previsto che l’applicazione delle disposizioni in materia di riposi giornalieri per allattamento della madre e del padre, e dei parti plurimi, siano estesi anche nel caso di adozione o affidamento. Quindi anche nel caso di adozione o affidamento di più di un bambino.

Al riguardo l’Inps ha avuto modo di precisare che, in caso di adozione o affidamento di bambini, anche non fratelli, entrati in famiglia anche in date diverse, i genitori adottivi o affidatari hanno diritto al raddoppio delle ore di riposo, analogamente ai genitori naturali.

Così pure è da ritenersi che una coppia di lavoratori dipendenti che abbiano in adozione o affidamento un minore e, intanto, hanno diritto alle ore di riposo per allattamento di un figlio naturale, potranno fruire di ulteriori ore di riposo giornaliero fino al compimento di un anno di età del minore adottato o avuto in affidamento.

Domanda per l’allattamento e adempimenti amministrativi

Domanda della madre. Per avere la possibilità di usufruire dei riposi giornalieri per allattamento la lavoratrice madre non deve fare molto, deve semplicemente presentare una richiesta al datore di lavoro. E, nei limiti delle rispettive esigenze, coordinare con il datore di lavoro la fruizione delle 1 o 2 ore di permesso retribuito giornaliero per l’allattamento.

Domanda del padre. Caso diverso è quando è il padre ad avere diritto alla fruizione delle ore di permesso per allattamento, nei casi previsti precedentemente elencati. In questo caso, è previsto l’onere di presentare la domanda all’Inps e al datore  di lavoro nei casi previsti dall’articolo 40 del D. Lgs. 151 del 2001. Analoga richiesta va effettuata se si richiedono le ore aggiuntive per parto plurimo.

Nei casi in cui i figli siano affidati al padre, la domanda deve essere corredata dal certificato di nascita da cui risulti la paternità e la maternità, e dalla certificazione di morte della madre, ovvero dalla certificazione sanitaria attestante la grave infermità della madre, ovvero da un provvedimento formale da cui risulti l’affidamento esclusivo del padre.

Nel caso in cui il padre intenda godere i riposi giornalieri in alternativa alla madre lavoratrice dipendente e nel caso di parto plurimo la domanda deve essere corredata oltre che dal certificato di nascita da cui risulti la paternità e la maternità, da una dichiarazione della madre relativa alla non fruizione delle ore di riposo, confermata dal relativo datore di lavoro.

Nel caso in cui la madre sia lavoratrice non dipendente e nel caso di parto plurimo, al domanda deve essere corredata oltre che dal certificato di nascita da cui risulti la paternità e la maternità, da una dichiarazione della madre relativa alla sua attività di lavoro non dipendente. In tutti i casi entrambi in genitori devono impegnarsi a comunicare eventuali variazioni successive rispetto a quanto dichiarato.

Cumulabilità allattamento con la banca ore

Riposi per allattamento e la banca ore. E’ la circolare n. 95 bis del 2006 che chiarisce il rapporto tra i permessi orari giornalieri per allattamento e le ore di recupero della banca ore, sistema presente in molti CCNL. L’Inps ha precisato che ai fini del diritto ai riposi giornalieri, nonché al relativo trattamento economico, va preso in considerazione l’orario di lavoro giornaliero contrattuale normale, quello cioè in astratto previsto nel contratto, e non quello effettivamente prestato in concreto nelle singole giornate.

Ne consegue pertanto che i riposi in questione sono riconoscibili anche laddove la somma delle ore di recupero e delle ore di allattamento esauriscano l’intero orario giornaliero di lavoro comportando di fatto la totale astensione dall’attività lavorativa.

Riposi giornalieri nel part-time orizzontale. L’ipotesi appena descritta potrebbe verificarsi, come caso limite, quando ad esempio una lavoratrice ha un contratto part-time orizzontale, tenuta ad effettuare una sola ora di lavoro al giorno: in tal caso, l’eventuale coincidenza del riposo giornaliero con l’unica ora di riposo, pur comportando la totale astensione della lavoratrice dall’attività lavorativa, non precluderà il riconoscimento del diritto al riposo per allattamento.

L’art. 39 comma 1 del D. Lgs. 151 del 2001, precisa il Ministero del Lavoro, non pare interdire una siffatta possibilità, limitandosi soltanto a  prevedere l’orario giornaliero di lavoro (6 ore) al di sotto del quale il riposo è pari ad un’ora, ma non anche l’orario di lavoro minimo necessario per poter fruire del riposo giornaliero.

326 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views